Sostegno psicologico per la genitorialità e l’età evolutiva, individuale e di gruppo
Il sostegno psicologico è un intervento psicologico utile sia in età adulta che in età evolutiva, non è un trattamento di cura e può avere diverse modalità, individuale e di gruppo, con i due genitori o tra genitori-figli, con l’aiuto del video o attraverso il colloquio psicologico. Solitamente si propone quando il disagio che porta la persona non è pervasivo rispetto al suo funzionamento familiare, sociale, scolastico o lavorativo. Può essere un tipo di intervento utile quando è necessario sostenere più di un intervento clinico, ad esempio in alcuni bambini che presentano un Disturbo dell’Apprendimento, può essere utile affiancare un intervento di tutor didattico ad uno di sostegno degli aspetti emotivi e psicologici; oppure in caso di una psicoterapia con un bambino può essere utile effettuare un sostegno psicologico con i genitori, in cui elaborare le difficoltà presenti nella relazione di accudimento.