Osservazioni nelle Scuole
L’osservazione a scuola è una fase dell’intervento con lo psicologo utile in situazioni complesse, dove viene rilevata una difficoltà del bambino o ragazzo nei contesti sia educativo che familiare.
Lo psicologo che va a scuola è tenuto a richiedere l’autorizzazione e il consenso dei genitori dei bambini di tutta la classe, e ad effettuare l’osservazione globale della classe senza creare disagio per il bambino verso cui l’osservazione è rivolta. Solitamente il focus dell’osservazione nella classe è orientato alle dinamiche interattive del gruppo e del gruppo con l’insegnante, oltre che del bambino o ragazzo che richiede attenzione e il suo inserimento nel contesto del gruppo, il suo comportamento e il grado di isolamento o partecipazione o interesse o disinteresse per quello che avviene a Scuola.